 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
Guida Turistica di Tivoli
 Le Guide Turistiche di Tivoli sono un team di guide turistiche abilitate, della Città di Tivoli e dintorni e si rivolgono a clienti individuali, famiglie, gruppi di amici, agenzie di viaggio, associazioni culturali e a istituti scolasti di ogni ordine e grado che desiderano conoscere Tivoli e le sue splendide ville patrimonio mondiale dell’Umanità’. Il nostro obbiettivo è quello di fornire servizi di qualità, grazie all’accurata formazione universitaria ed un’esperienza ventennale nel mondo del turismo, dell’insegnamento e della formazione. I principali siti storici archeologici più esplorati sono Villa d’Este,Villa Adriana, Villa Gregoriana, Palestrina, Monastero Benedettino di Subiaco, Castelli Romani con Frascati, Nemi e Castel Gandolfo. A richiesta si possono sviluppare progetti e pacchetti di visite per italiani e per stranieri. Tivoli situato ai margini orientali della pianura laziale, in un punto obbligato di passaggio tra l’alta e la bassa Valle dell’Aniene l’antica Tibur deve alla posizione geografica la sua origine.La città infatti, secondo la leggenda vuole fu fondata dagli eroi argivi Catillo, Tiburno e Cora.Tivoli fu fin da tempi antichissimi, tappa del percorso di transumanza dalla piana costiera ai pascoli penninici e nodo strategico e commerciali lungo la linea naturale di transito tra il Lazio e l’Abruzzo . Entrata molto presto in contatto con Roma Tibur, dopo alterne vicende di scontri e alleanze, fu definitivamente sottomessa nel 338 a.c. al termine della guerra latina, che porto’ al totale assoggettamento del Lazio a Roma nel 338 a.c.La città grazie alla bellezza dei luoghi e alla relative vicinanza con Roma divenne uno dei più ricercati luoghi di villeggiatura dell’aristocrazia Romana.Celebri ed illustri personaggi della vita politica e culturale della capitale, quali ; Giulio Cesare, Augusto,Tito.
|
 |
|
|
 |
|
 |
|