Articles by Alex

Villa d’Este l’acquedotto Rivellese

Tivoli

Villa d’Este l’acquedotto Rivellese L’acquedotto Rivellese a Tivoli è uno dei monumenti più importanti della città e rappresenta un vero e proprio capolavoro dell’ingegneria idraulica romana. Questo imponente manufatto è stato costruito nel III secolo d.C. per fornire acqua alla Villa d’Este, una delle più belle ville rinascimentali italiane, famosa…

Read More

Villa d’Este: Raffaello da Firenze

Fontana Dell’Organo

Villa d’Este: Raffaello da Firenze Il Chiostro Porticato di Raffaello di Firenze è uno dei tesori nascosti della Villa d’Este a Tivoli, un luogo che incanta i visitatori con la sua bellezza e il suo fascino senza tempo. Questo capolavoro dell’architettura rinascimentale italiana è stato costruito tra il 1566 e…

Read More

Villa d’Este: Le vitù Serenità, Generosità, Carità La Serenità, la Generosità e la Castità sono tre virtù antiche che hanno continuato ad essere apprezzate nel corso dei secoli. Questi valori hanno ispirato molte opere d’arte, come gli affreschi della Villa d’Este a Tivoli, famosa per le sue fontane, i suoi…

Read More

Villa d’Este Ercole che ruba i pomi d’oro L’affresco delle Fatiche di Ercole rappresenta una delle opere più suggestive e affascinanti presenti nella villa d’Este a Tivoli, un capolavoro dell’arte italiana che ha saputo ispirare artisti e visitatori nel corso dei secoli. Tra le scene rappresentate in questo ciclo pittorico,…

Read More

Le Fatiche di Ercole a Villa d’Este

Le fatiche di Ercole a Villa d’Este Le fatiche di Ercole rappresentano uno dei miti più famosi e affascinanti dell’antica Grecia. Questa leggenda, che racconta le imprese dell’eroe Ercole, è stata raccolta e rielaborata in numerosi modi nel corso dei secoli, dando vita a numerose opere d’arte e di letteratura…

Read More

Livio Agresti a Villa d’Este maestro del Manierismo Romano. Livio Agresti è uno dei maggiori rappresentanti del manierismo romano, un periodo storico e artistico che si estende dal XVI al XVII secolo e che si caratterizza per la ricerca del virtuosismo formale e per l’attenzione al dettaglio. Nato a Forlì…

Read More

Sacro Collegio Cardinalizio

Sacro Collegio Cardinalizio Il Sacro Collegio Cardinalizio rappresenta uno degli organi più importanti della Chiesa cattolica, deputato a eleggere il successore di Pietro e a svolgere importanti funzioni nell’ambito della vita ecclesiastica. Tra i tanti cardinali che hanno fatto parte del collegio, un nome spicca per la sua importanza storica…

Read More

ALessandro d’Este a Villa d’Este

La Fontana dell'Ovato

ALessandro d’Este a Villa d’Este Alessandro d’Este fu uno dei personaggi più importanti della storia di Tivoli e della sua famosa Villa d’Este. Nato a Ferrara nel 1568, era il figlio illegittimo del duca Alfonso I d’Este e di Laura Dianti. Fu educato alla corte degli Este e alla morte…

Read More

Palestrina e Tivoli visite guidate

Palestrina e Tivoli visite guidate. Il Tempio della Fortuna a Palestrina è uno dei tesori architettonici dell’antica città, situato in cima al colle che sovrasta il centro storico. Questo tempio, costruito intorno al II secolo a.C., è stato ampiamente utilizzato come modello per molti altri edifici, tra cui Villa d’Este…

Read More

Marcello II e Ippolito d’Este

Marcello II e Ippolito d’Este L’elezione di un nuovo papa è sempre un momento importante nella storia della Chiesa cattolica, e l’elezione di Papa Marcello II nel 1555 fu un evento particolarmente interessante per la mancanza di un altro candidato molto discusso: il cardinale Ippolito d’Este. Ippolito d’Este era un…

Read More