Il Pantheon Adrianeo Il Pantheon Adrianeo di Roma è uno dei più importanti edifici storici della città. È situato nel centro della città, a poca distanza dal Colosseo, ed è stato costruito intorno al 25 a.C. dall‘imperatore Augusto. Inizialmente, il Pantheon era un tempio dedicato a tutti gli dei romani, ma…
Villa Adriana
Cosa visitare a Villa Adriana a Tivoli Antinoeion Si racconta da secoli dell’ amore dell’imperatore Adriano per il greco Antinoo. Il giovane originario della Bitinia, provincia romana in Asia Minore, faceva parte del seguito personale dell’imperatore e ne divenne presto il favorito. Probabilmente Antinoo affogò nel fiume Nilo perché si…
Il mosaico di Elle e Frisso Villa D’Este è uno dei maggiori esempi di emulazione dell’antico. È il frutto di un preciso clima di entusiasmi archeologici. L’idea dei molti edifici sparsi nel giardino e dei numerosi giochi d’acque che potrete ammirare prenotando la vostra visita guidata è nata proprio osservando…
Anfiteatro romano di Bleso e le Scuderie Estensi Nel cuore di Tivoli, ai piedi dell’imponente fortezza di Rocca Pia nel 1948 fu riportato alla luce un antichissimo anfiteatro romano, l’anfiteatro di Bleso. La struttura del monumento era stata livellata dalla Rocca per eliminare ogni possibile riparo ad eventuali nemici. Prima…
Vallo di Adriano Il vallo di Adriano in epoca romana era una costruzione difensiva a protezione degli accampamenti e dei confini. Era costituito da un fossato e da un terrapieno su cui erano innalzate le palizzate. Il Vallo di Adriano noto anche come Roman Wall è una fortificazione in pietra…
Mausoleo di Adriano Il Mausoleo di Adriano, oggi noto come Castel Sant’Angelo, è situato a Roma, sulla sponda destra del fiume Tevere, non molto distante dal Vaticano. Il monumento è collegato al Vaticano tramite un corridoio fortificato chiamato in romanesco “er Corridore”. Fu iniziato dall’imperatore Adriano nel 125 d.C., quale…
L’imperatore Adriano e la sua storia: regnò dal 117 al 138 d.C. Appassionato di letteratura, musica, pittura, scultura e filosofia fu un uomo di straordinaria cultura e personalità. Il suo ventennio al potere fu caratterizzato da pace, tolleranza e prosperità. Egli preferì consolidare i confini dell’ Impero piuttosto che fare…