La simbologia di Villa D’Este Benvenuti a Villa D’Este! La visita guidata vi permetterà di entrare in uno dei giardini più incantevoli del mondo, tanto da essere inserito nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Le nostre guide turistiche saranno liete di accompagnarvi in questo luogo dove ogni angolo è carico di simbolismo….
Villa d’Este
Cardinale Ippolito II d’Este Il cardinale Ippolito II d’Este fu ideatore della famosissima Villa d’Este, situata nel centro storico della cittadina di Tivoli. Egli nacque a Ferrara il 25 agosto del 1509. Figlio del duca Alfonso d’Este e della famosa Lucrezia Borgia, prese il nome dallo zio cardinale Ippolito d’Este….
Palazzo del cardinale Ippolito II d’Este Villa d’ Este è un capolavoro del Rinascimento italiano. Fu commissionata nel 1550 dal cardinale Ippolito II d’Este, figlio di Lucrezia Borgia e Alfonso I Duca di Ferrara. Il cardinale, deluso per la mancata elezione papale, volle far rivivere a Tivoli i fasti delle…
Giardino di Villa D’Este Il meraviglioso giardino di Villa D’Este, capolavoro del Rinascimento italiano, figura nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. È opera del celebre architetto Pirro Ligorio. Le fontane con i loro splendidi giochi d’acqua, i rigogliosi alberi e le piante di varie specie rendono il giardino di Villa…
Fontana di Proserpina La Fontana di Proserpina a Villa D’Este doveva essere, nel progetto dell’architetto Pirro Ligorio, un cenacolo all’ aperto per gli ospiti del cardinale Ippolito II D’Este. Si scendeva dalla Fontana della Rometta, si mangiava alla Fontana di Proserpina e si parlava o ascoltava il cinguettio degli uccellini…
Fontana di Nettuno La Fontana di Nettuno è la più imponente e scenografica tra le fontane di Villa D’Este. Altissimi i getti d’acqua dietro i quali spicca la più ingegnosa creazione della villa, ossia l’imponente Fontana dell’Organo. Guardandola dal basso sembra quasi un unico insieme con la Fontana dell’Organo. La…
Fontana della Rometta La Fontana della Rometta è una delle più belle fontane della Villa D’Este a Tivoli. Insieme alla Fontana dell’Ovato e alle Cento Fontane, realizzate dall’architetto Pirro Ligorio, rappresenta la natura ed il territorio tra Tivoli e Roma, e i legami culturali e politici tra le due città….
Fontana della Civetta La Fontana della Civetta è una delle più antiche fontane di Villa D’Este. Iniziata da Giovanni Del Duca, nel 1566 fu portata avanti da Raffaello Da Sangallo, poi Ulisse Macciolini e ultimata da Leonardo Sormano. Questa fontana, che nel progetto di Pirro Ligorio si incontra scendendo dalla…
Fontana dell’Ovato La Fontana dell’Ovato detta anche, per la sua bellezza, “Regina delle fontane”, è la più barocca delle fontane della Villa D’Este a Tivoli. Fa parte di un complesso programma iconologico ideato nel 1567 dall’architetto Pirro Ligorio e comprendente anche la Fontana di Pegaso, le Cento Fontane e la…
Fontana Dell’Organo La Fontana Dell’Organo è la più fantastica e ingegnosa creazione della Villa D’Este a Tivoli. Un prodigioso meccanismo ad acqua presente al suo interno produce dei sorprendenti motivi d’organo! La sua costruzione fu iniziata nel 1568 da Luca Clerico e Claude Venard, le erme di travertino a braccia…