Il cedro di Libano a Villa d’Este

Il Cedro di Libano a Villa d’Este

Il Cedro di Libano è una delle piante più antiche del Medio Oriente. Secondo la Bibbia, il Cedro di Libano era già noto ai tempi di Noè e fu usato come legno per la costruzione dellarca.

Inoltre,  è stato un simbolo di forza e stabilità per diversi popoli del Medio Oriente, compresi gli ebrei, i fenici, gli assiri e i babilonesi. Il Cedro di Libano è anche un simbolo d’immortalità e di ricchezza. Nella mitologia babilonese, era considerato un albero sacro, mentre nella mitologia fenicia veniva associato al dio della guerra, Baal.

Inoltre, i fenici lo usavano per costruire navi da guerra, mentre i re assiri lo usavano per costruire templi e palazzi. Nel corso dei secoli, il Cedro di Libano è stato sfruttato per vari scopi, dalla costruzione di edifici alla produzione di mobili e strumenti musicali. I greci lo usavano per costruire navi, mentre i romani lo usavano per costruire templi e palazzi.

Oggi, il Cedro di Libano di Villa d’Este è una delle specie di alberi più minacciate al mondo a causa della deforestazione. Gli esperti stanno cercando di trovare modi per preservare questa preziosa specie, ma molto ancora deve essere fatto.

Quanto sono grandi i cedri di Libano di Villa d’Este

Cedro di libano quanto sono grandi Il Cedro del Libano raggiunge in media unaltezza di 2035 metri, con una circonferenza del tronco che può arrivare fino a 8 metri. Può vivere fino a 1000 anni ed è un albero di grandi dimensioni con una grande resistenza alla siccità.

Leave a comment

Your email address will not be published.


*