Alloro a Villa D’Este – Guida Turistica Tivoli

Ippolito d’este: Il Cardinale di Tivoli

Ippolito d’Este: Il Cardinale di Tivoli Ippolito d’Este: Il Cardinale di Tivoli, ma prima di tutto cerchiamo di capire bene cosa significa essere un Cardinale in particolar modo in quei tempi. Come sappiamo Ippolito d’Este era il nipote di Alessandro VI Borgia e pertanto aveva un grande potere in quell’epoca….

Read More

Fiume Aniene: Il Fiume di Tivoli

Villa Gregoriana

Fiume Aniene: Il Fiume di Tivoli Il Fiume Aniene è un fiume dell’Italia centrale, affluente del Tevere. È lungo circa 95 km (59 miglia) e attraversa il Lazio e l’Abruzzo. Nasce sugli Appennini a Trevi nel Lazio e scorre verso ovest passando per Subiaco, Tivoli e Roma, dove si unisce…

Read More

Vannozza de Candia dei Cattanei e Villa d’Este Vannozza de Candia dei Cattanei (1442–1518) era una nobildonna italiana, nota per essere la madre di Lucrezia Borgia. Era originaria di Gazzuolo, un piccolo paese nella provincia di Mantova. Si sposò più  volte: prima con Domenico d‘Arignano, poi con il cardinale Rodrigo…

Read More

Rocca Pia di Tivoli : Papa Pio II Picolomini

Rocca Pia di Tivoli : Papa Pio II Picolomini Papa Pio II Piccolomini (1405-1464) fu un papa italiano del XV secolo. Nato Enea Silvio Piccolomini a Corsignano, in Toscana, era un membro della famiglia nobile dei Piccolomini. Dopo aver studiato a Siena, Firenze e Padova, divenne un diplomatico di successo…

Read More

Quali alberi ci sono nel giardino di Villa d’Este a Tivoli Nel giardino di Villa d’Este a Tivoli sono presenti una grande varietà di alberi, tra cui cedri, cipressi, querce, tigli, pini, abeti, faggi, olmi, aceri e tassi. Vediamone ora la loro importanza e la loro storia. L‘albero del cedro…

Read More

Tivoli e la sua storia

Tivoli

Tivoli e la sua storia  Tivoli è una città antica situata a circa 25 km a est di Roma, in Italia. La città è stata fondata nel lontano 8 a.C. da un gruppo di coloni romani, che l‘hanno chiamata Tibur. Nel corso dei secoli, Tivoli è diventata un importante centro…

Read More

Il Pantheon Adrianeo Il Pantheon Adrianeo di Roma è uno dei più importanti edifici storici della città. È situato nel centro della città, a poca distanza dal Colosseo, ed è stato costruito intorno al 25 a.C. dall‘imperatore Augusto. Inizialmente, il Pantheon era un tempio dedicato a tutti gli dei romani, ma…

Read More

Il cedro di Libano a Villa d’Este

Il Cedro di Libano a Villa d’Este Il Cedro di Libano è una delle piante più antiche del Medio Oriente. Secondo la Bibbia, il Cedro di Libano era già noto ai tempi di Noè e fu usato come legno per la costruzione dell‘arca. Inoltre,  è stato un simbolo di forza…

Read More

Cosa visitare a Villa Adriana a Tivoli

Cosa visitare a Villa Adriana a Tivoli Antinoeion Si racconta da secoli dell’ amore dell’imperatore Adriano per il greco Antinoo. Il giovane originario della Bitinia, provincia romana in Asia Minore, faceva parte del seguito personale dell’imperatore e ne divenne presto il favorito. Probabilmente Antinoo affogò nel fiume Nilo perché si…

Read More

Palazzo del cardinale Ippolito II d’Este

Ippolito II d'Este

Palazzo del cardinale Ippolito II d’Este Villa d’ Este è un capolavoro del Rinascimento italiano. Fu commissionata nel 1550 dal cardinale Ippolito II d’Este, figlio di Lucrezia Borgia e Alfonso I Duca di Ferrara. Il cardinale, deluso per la mancata elezione papale, volle far rivivere a Tivoli i fasti delle…

Read More