Tivoli

Villa d’Este Tivoli : Mattia de Rossi

Visite guidate Tivoli

Villa d’Este Tivoli: Mattia de Rossi Mattia de Rossi, architetto e scultore italiano del XVIII secolo, è noto per le sue numerose opere d’arte e architettoniche, tra cui le sue collaborazioni alla Villa d’Este di Tivoli. La Villa d’Este è un complesso di ville, giardini e fontane costruito nel XVI…

Read More

Villa d’Este: Venere e la ninfa Loci

villa d'este giardino

Villa d’Este: Venere e la ninfa Loci Venere, la dea dell’amore e della bellezza, è stata una figura importante nella mitologia greca e romana. Spesso rappresentata come una figura nuda e seducente, Venere ha ispirato molti artisti e scultori nel corso dei secoli, tra cui anche quelli che hanno lavorato…

Read More

Villa d’Este la Sibilla Albunea

Villa d’Este la Sibilla Albunea La Sibilla Albunea è una figura leggendaria dell’antica Roma, la cui presenza è ancora oggi testimoniata dalla sua statua che si trova nei giardini della Villa d’Este a Tivoli. La Villa d’Este è una delle più importanti residenze rinascimentali d’Italia, famosa per i suoi giardini…

Read More

Villa d’Este l’acquedotto Rivellese

Tivoli

Villa d’Este l’acquedotto Rivellese L’acquedotto Rivellese a Tivoli è uno dei monumenti più importanti della città e rappresenta un vero e proprio capolavoro dell’ingegneria idraulica romana. Questo imponente manufatto è stato costruito nel III secolo d.C. per fornire acqua alla Villa d’Este, una delle più belle ville rinascimentali italiane, famosa…

Read More

Villa d’Este: Le vitù Serenità, Generosità, Carità La Serenità, la Generosità e la Castità sono tre virtù antiche che hanno continuato ad essere apprezzate nel corso dei secoli. Questi valori hanno ispirato molte opere d’arte, come gli affreschi della Villa d’Este a Tivoli, famosa per le sue fontane, i suoi…

Read More

Villa d’Este Ercole che ruba i pomi d’oro L’affresco delle Fatiche di Ercole rappresenta una delle opere più suggestive e affascinanti presenti nella villa d’Este a Tivoli, un capolavoro dell’arte italiana che ha saputo ispirare artisti e visitatori nel corso dei secoli. Tra le scene rappresentate in questo ciclo pittorico,…

Read More

ALessandro d’Este a Villa d’Este

La Fontana dell'Ovato

ALessandro d’Este a Villa d’Este Alessandro d’Este fu uno dei personaggi più importanti della storia di Tivoli e della sua famosa Villa d’Este. Nato a Ferrara nel 1568, era il figlio illegittimo del duca Alfonso I d’Este e di Laura Dianti. Fu educato alla corte degli Este e alla morte…

Read More

Villa d’Este ed il fiume Aniene

Villa d’Este ed il fiume Aniene Il fiume Aniene è uno dei principali fiumi della regione Lazio, che scorre per circa 100 chilometri e sfocia nel Tevere. Lungo il suo percorso, l’Aniene attraversa Tivoli, una città situata a pochi chilometri da Roma, famosa per la sua ricca storia e per…

Read More

Loggiato Serliano di Villa d’Este

La Fontana dell'Ovato

Loggiato Serliano di Villa d’Este Il loggiato serliano è uno stile architettonico che si è diffuso in Italia nel XVI secolo, grazie all’opera dell’architetto Sebastiano Serlio. Questo stile è caratterizzato dall’uso di archi a tutto sesto sostenuti da colonne, che formano un portico o un loggiato. Sebastiano Serlio era un…

Read More

Villa d’Este: Una Meraviglia Rinascimentale di Tivoli Situata a Tivoli, a soli 30 chilometri da Roma, Villa d’Este è una delle più belle ville rinascimentali italiane, famosa per le sue splendide fontane, giardini e sale decorate. La villa fu costruita nel XVI secolo per il cardinale Ippolito d’Este, figlio di…

Read More