Cardinale Ippolito II d’Este Il cardinale Ippolito II d’Este fu ideatore della famosissima Villa d’Este, situata nel centro storico della cittadina di Tivoli. Egli nacque a Ferrara il 25 agosto del 1509. Figlio del duca Alfonso d’Este e della famosa Lucrezia Borgia, prese il nome dallo zio cardinale Ippolito d’Este….
Villa Adriana
Guida Turistica Tivoli La cittadina di Tivoli, a pochi chilometri di distanza da Roma, offre ai suoi visitatori un’esperienza unica. Il fascino di Tivoli è racchiuso nella sua storia millenaria forse più antica di quella di Roma. L’antica città Tibur era chiamata dal poeta latino Virgilio, Tibur Superbum, nome che…
Vallo di Adriano Il vallo di Adriano in epoca romana era una costruzione difensiva a protezione degli accampamenti e dei confini. Era costituito da un fossato e da un terrapieno su cui erano innalzate le palizzate. Il Vallo di Adriano noto anche come Roman Wall è una fortificazione in pietra…
Mausoleo di Adriano Il Mausoleo di Adriano, oggi noto come Castel Sant’Angelo, è situato a Roma, sulla sponda destra del fiume Tevere, non molto distante dal Vaticano. Il monumento è collegato al Vaticano tramite un corridoio fortificato chiamato in romanesco “er Corridore”. Fu iniziato dall’imperatore Adriano nel 125 d.C., quale…
L’imperatore Adriano e la sua storia: regnò dal 117 al 138 d.C. Appassionato di letteratura, musica, pittura, scultura e filosofia fu un uomo di straordinaria cultura e personalità. Il suo ventennio al potere fu caratterizzato da pace, tolleranza e prosperità. Egli preferì consolidare i confini dell’ Impero piuttosto che fare…