Tivoli e la sua storia Tivoli è una città antica situata a circa 25 km a est di Roma, in Italia. La città è stata fondata nel lontano 8 a.C. da un gruppo di coloni romani, che l‘hanno chiamata Tibur. Nel corso dei secoli, Tivoli è diventata un importante centro…
Visite Guidate Villa Adriana
Rocca Pia a Tivoli Nel cuore della città di Tivoli svetta l’imponente struttura della Rocca Pia. Si tratta di una maestosa fortezza del XV secolo, gioiello artistico e vanto per gli abitanti di Tivoli. La visione d’insieme del complesso monumentale di Rocca Pia rende a colpo d’occhio la magnificenza dell’architettura….
San Simplicio Simplicio nacque nella cittadina di Tivoli nel V secolo. Era figlio di un certo Castino. Fu eletto papa il 3 marzo del 468. Egli amministrò il pontificato in un periodo molto difficile sia per la Chiesa che per lo Stato. Leggendo la storia antica sappiamo che dopo la…
Cosa visitare a Villa Adriana a Tivoli Antinoeion Si racconta da secoli dell’ amore dell’imperatore Adriano per il greco Antinoo. Il giovane originario della Bitinia, provincia romana in Asia Minore, faceva parte del seguito personale dell’imperatore e ne divenne presto il favorito. Probabilmente Antinoo affogò nel fiume Nilo perché si…
L’Augusteum di Tivoli La cittadina di Tivoli, a circa 30 chilometri di distanza da Roma, offre ai suoi visitatori un’esperienza unica nei vari itinerari che ripercorrono la magnificente storia dell’Impero Romano. Giungendo alle attuali piazza Domenico Tani, Piazza Duomo, via del tempio d’Ercole e via di Canonica potrete ammirare i…
Il foro romano di Tivoli È difficile è ricostruire la pianta dell’antica città Tivoli sulla base dei monumenti attualmente conservati. In uno stesso spazio si costruì più e più volte nel corso dei secoli, così da cancellare le tracce degli edifici più antichi. Tuttavia è stato possibile ricostruire il perimetro…
Lucio Munazio Planco Tra i personaggi illustri legati alla cittadina di Tivoli non possiamo non citare Lucio Munazio Planco. Egli fu un valoroso militare ed un intransigente politico romano del periodo della Repubblica. Apparteneva alla gens Munatia di origine tiburtina, nacque infatti a Tivoli da una famiglia di cavalieri nel…
Anfiteatro romano di Bleso e le Scuderie Estensi Nel cuore di Tivoli, ai piedi dell’imponente fortezza di Rocca Pia nel 1948 fu riportato alla luce un antichissimo anfiteatro romano, l’anfiteatro di Bleso. La struttura del monumento era stata livellata dalla Rocca per eliminare ogni possibile riparo ad eventuali nemici. Prima…
I templi romani di Tivoli La cittadina di Tivoli offre itinerari di rara bellezza attraverso la magnificente storia dell’Impero Romano. Oltre a Villa Adriana, la famosissima villa dell’imperatore Adriano, vi consigliamo le visite guidate ai templi romani dislocati in vari punti della città. Uno dei monumenti più noti dell’antica Tibur,…
Villa D’Este a Tivoli La villa D’Este a Tivoli è un capolavoro del Rinascimento italiano. È famosissima in tutto il mondo per i numerosissimi giochi d’acqua delle fontane che introducono il visitatore in una reggia d’altri tempi. Gli orari di apertura vanno dalle 830 del mattino ad un’ora prima del…