Visite Villa d’ESte

Ippolito d’este: Il Cardinale di Tivoli

Ippolito d’Este: Il Cardinale di Tivoli Ippolito d’Este: Il Cardinale di Tivoli, ma prima di tutto cerchiamo di capire bene cosa significa essere un Cardinale in particolar modo in quei tempi. Come sappiamo Ippolito d’Este era il nipote di Alessandro VI Borgia e pertanto aveva un grande potere in quell’epoca….

Read More

Rocca Pia di Tivoli : Papa Pio II Picolomini

Rocca Pia di Tivoli : Papa Pio II Picolomini Papa Pio II Piccolomini (1405-1464) fu un papa italiano del XV secolo. Nato Enea Silvio Piccolomini a Corsignano, in Toscana, era un membro della famiglia nobile dei Piccolomini. Dopo aver studiato a Siena, Firenze e Padova, divenne un diplomatico di successo…

Read More

Lucrezia Borgia

Villa d'Este

Lucrezia Borgia Lucrezia Borgia nacque il 18 aprile del 1480 a Subiaco. Terzogenita di Papa Alessandro VI e della sua amante Vannozza de Candia dei Cattanei. Unica femmina tra quattro fratelli, Giovanni, Cesare e Goffredo, molto legati fra loro. Fu Duchessa di Ferrara dal 1502 alla sua morte. Era molto…

Read More

Luigi d’Este

Villa d'Este

Luigi d’Este Luigi d’Este nacque a Ferrara il 25 dicembre del 1538. Secondogenito del duca di Ferrara Ercole II d’Este e della principessa Renata di Francia. I nonni paterni furono Alfonso I d’Este e la famosa Lucrezia Borgia. Fu uno dei tre cardinali estensi legati alla magnifica villa d’Este di…

Read More

Appartamento di Rappresentanza

Appartamento di Rappresentanza: Sala della Caccia, Sala della Gloria, Sala della Nobiltà, Sala d’ Ercole Una volta visitato l’Appartamento Vecchio, la vostra visita guidata alla splendida Villa D’Este di Tivoli, continuerà spostandovi attraverso una bellissima scala al piano inferiore del Palazzo. Giungerete così all’Appartamento di Rappresentanza. Il fulcro dell’Appartamento è…

Read More

La simbologia di Villa D’Este

Villa d'Este

La simbologia di Villa D’Este Benvenuti a Villa D’Este! La visita guidata vi permetterà di entrare in uno dei giardini più incantevoli del mondo, tanto da essere inserito nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Le nostre guide turistiche saranno liete di accompagnarvi in questo luogo dove ogni angolo è carico di simbolismo….

Read More

Cardinale Ippolito II d’Este

Villa d'Este

Cardinale Ippolito II d’Este Il cardinale Ippolito II d’Este fu ideatore della famosissima Villa d’Este, situata nel centro storico della cittadina di Tivoli. Egli nacque a Ferrara il 25 agosto del 1509. Figlio del duca Alfonso d’Este e della famosa Lucrezia Borgia, prese il nome dallo zio cardinale Ippolito d’Este….

Read More

San Simplicio

Tivoli

San Simplicio Simplicio nacque nella cittadina di Tivoli nel V secolo. Era figlio di un certo Castino. Fu eletto papa il 3 marzo del 468. Egli amministrò il pontificato in un periodo molto difficile sia per la Chiesa che per lo Stato. Leggendo la storia antica sappiamo che dopo la…

Read More

Cosa visitare a Tivoli

Tivoli

Cosa visitare a Tivoli Il Duomo di Tivoli San Lorenzo è il patrono della città di Tivoli, famosa al mondo per la presenza dei patrimoni Unesco, Villa Adriana e Villa D’Este, e del patrimonio preservato dal Fai, Villa Gregoriana. A lui è dedicato Il Duomo di Tivoli in cui riposano…

Read More

Fontana di Proserpina

Fontana di Proserpina La Fontana di Proserpina a Villa D’Este doveva essere, nel progetto dell’architetto Pirro Ligorio, un cenacolo all’ aperto per gli ospiti del cardinale Ippolito II D’Este. Si scendeva dalla Fontana della Rometta, si mangiava alla Fontana di Proserpina e si parlava o ascoltava il cinguettio degli uccellini…

Read More